Imbolc
- Browny Fox
- 29 gen 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Imbolc (o anche Imbolic) è l'antica festa irlandese del culmine dell'Inverno, che cadeva tradizionalmente il 2 Febbraio, nel punto mediano tra il Solstizio d'inverno e l'Equinozio di Primavera. Detta anche festa delle Candele o Candelora, si celebrano anche il risveglio delle forze della natura . È consacrata a "BRIGIT", la triplice Dea ed è parte di una selle feste del fuoco, perché si celebrano attorno al falò, infatti il fuoco è simbolo di luce e purificazione. In questi giorni si compiono riti volti all'osservazione della natura e del suo risveglio,simboli del sole tiepido, della pioggia che nutre la terra, e della trasformazione interiore.
DIVINITÀ DA ONORARE

BRIGHIT : rappresentata spesso come tre sorelle (fanciulla vergine, madre feconda, e vecchia).
Il nome deriva dal Gaelico "Brig" che significa "potente ed ispirata", infatti è la potente dea del cambiamento, della trasformazione, divinazione e tutto quello che riguarda l'ispirazione.
KERNUNNOS: È la divinità maschile di questa festa. Rappresenta il sole e le forze della natura che si risvegliano e fecondano la Dea. Nella Roma antica si celebravano la "Lupercalia" festa consacrata a Giunone e al Dio Fauno.

PREPARAZIONE DELLA CASA:
-Grandi Pulizie: pulire il pavimento con una scopa di saggina, spargendo sale e rosmarino, che va accumulato per qualche giorno in un angolo della stanza.
-Avvolgere le tende con nastri marrone ed oro per rappresentare l'incontro tra la terra ed il cielo.
-Decorare la casa con candele bianche e vasi di fiori bianchi
ALLESTIMENTO DELL' ALTARE -Immagine che rappresenta la coppia sacra di Imbolc (Brighit/Kernunnos) -Bianco: coperta di neve che ancora ricopre la terra -Rosso: sole nascente -Verde: Nuova Vegetazione
IDEA PER ALTARE -Panno bianco coperto da una fascia rossa -Candele verdi con forma e simboli solari
Komentarji